Nel mondo della fotografia, dell'arte e degli eventi dal vivo, l'illuminazione svolge un ruolo fondamentale. Ma cosa succede se una normale fonte di luce non è sufficiente? È qui che interviene uno snoot ottico, uno strumento che apre nuove possibilità creative. Soprattutto se combinato con i filtri Gobo, permette di creare effetti visivi sorprendenti che possono trasformare una foto, uno spazio o un'installazione artistica. In questa guida vi mostreremo come sfruttare tutto il potenziale di uno snoot, sia dal punto di vista tecnico che creativo.
Che cos'è e come funziona uno snoot ottico?
Uno snoot è un tipo di proiettore di luce, in genere a LED, che consente di modellare con precisione un fascio di luce e di sovrapporvi dei motivi. Utilizzando filtri Gobo intercambiabili, è possibile proiettare forme geometriche, texture (come foglie, mattoni o pioggia) o persino loghi sulle superfici. I modificatori aggiuntivi, come le porte a sbarramento, le lenti di messa a fuoco e i gel colorati, consentono di controllare ancora di più la forma e l'intensità del fascio di luce.
Questo ibrido tra illuminazione precisa in studio e proiezione artistica rende lo snoot uno strumento potente per i narratori e i creatori visivi.
Come lavorare con uno snoot: suggerimenti tecnici
Sebbene uno snoot offra ampio spazio alla creatività, richiede anche precisione. Un fattore chiave è la distanza tra lo snoot e la superficie di proiezione: più è lontana, più il disegno diventa grande e morbido. Iniziate con una prova in una stanza piccola per avere un'idea della scala. Regolate la messa a fuoco utilizzando la ghiera dell'obiettivo e, se utilizzate i filtri Gobo, assicuratevi che siano inseriti dritti e centrati: anche un leggero disallineamento può distorcere la proiezione.
Prestate attenzione anche all'angolazione della luce: puntate di lato o leggermente dall'alto, evitando i fasci diretti verso la telecamera o l'osservatore. Anche l'alimentazione è importante: per le configurazioni all'aperto o mobili, assicuratevi che la batteria sia carica o tenete a portata di mano un power bank. Per ottenere risultati ottimali, montate il vostro snoot su un treppiede con testa a sfera, per avere la libertà di sperimentare con la direzione della luce e la composizione.
Uno sfondo cinematografico per i vostri contenuti? Lasciate che lo snoot faccia la magia
State creando contenuti per TikTok, Instagram o YouTube? Uno snoot può migliorare notevolmente il vostro stile visivo. Basta posizionarlo dietro o accanto a voi e puntarlo sullo sfondo: con un filtro Gobo, potete proiettare istantaneamente motivi strutturati che catturano l'attenzione, elevano il vostro setup e danno ai vostri video un aspetto lucido e professionale. Modelli come tende, fogliame o griglie geometriche funzionano particolarmente bene, soprattutto se abbinati a filtri colorati. È un modo rapido ed elegante per personalizzare lo sfondo, senza bisogno di decorazioni a parete o schermi verdi.
Fotografia ricca di personaggi: texture e giochi di luce
In uno studio fotografico, uno snoot agisce come il pennello di un pittore, ma con la luce. I filtri gobo consentono di trasformare uno sfondo semplice in un'illusione di luce solare attraverso tende, alberi frondosi o vetri colorati, il tutto in pochi secondi. Il risultato? Ritratti ricchi, drammatici e visivamente coinvolgenti, senza bisogno di post-produzione. Ecco cinque modi per utilizzare i filtri Gobo in modo creativo:
- Modelli botanici (come le foglie di felce o monstera): ideale per ritratti di bellezza o lifestyle. Inclinate lo snoot ad angolo per proiettare le ombre delle foglie sul modello per ottenere un effetto di luce soffusa simile a quello della giungla.
- Telai delle finestreI classici Gobo che imitano i vetri delle finestre creano una luce accogliente e nostalgica, perfetta per ritratti minimalisti o per servizi fotografici a tema "luce del mattino".
- Ombre a strisce: I filtri gobo con linee parallele (come le veneziane) aggiungono contrasto e atmosfera: ideali per ritratti in bianco e nero o per servizi di moda dal sapore noir.
- Fette di luce di precisione con porte a battentePer creare un fascio di luce stretto, si può saltare il Gobo e utilizzare le porte a sbarramento incorporate. Ad esempio, una scheggia di luce sugli occhi mentre il resto del viso rimane in ombra: una delle caratteristiche preferite nella ritrattistica drammatica e psicologica.
- Griglie e modelli di magliaI filtri Gobo in stile industriale possono creare sfondi strutturati per la fotografia sportiva, di moda o di branding, evocando forza, disciplina o ripetizione.
Queste tecniche trasformano la luce da una necessità di base a protagonista della composizione, senza bisogno di una configurazione elaborata.
Progettazione di eventi e illuminazione d'impatto
Uno snoot con filtri Gobo è anche uno strumento eccellente per l'illuminazione di eventi: matrimoni, inaugurazioni di gallerie, concerti o conferenze. Utilizzatelo per proiettare motivi ambientali sulle pareti o integratelo in uno spettacolo per trasformare l'atmosfera.
Esempio: In occasione di un matrimonio, utilizzate un Gobo personalizzato con le iniziali della coppia proiettate sulla pista da ballo. Oppure, in occasione di una festa a tema, applicate un filtro "onde" con movimento rotatorio per creare l'illusione dell'acqua alla deriva, perfetto per un'atmosfera nautica.
Progetti di snoot fai-da-te: Idee per creativi
Per gli amanti del fai-da-te, uno snoot offre infinite possibilità. Ecco alcuni progetti facili da realizzare:
- Teatro delle marionettePer creare uno spettacolo di ombre in casa, per i bambini e per gli adulti, è possibile posizionare ritagli o figurine tra lo snoot e uno schermo.
- Marchio luminoso personalizzato per i social media: realizzare il vostro logo come un Gobo (tagliato da un metallo sottile) e proiettarlo sullo sfondo del video: un modo unico per rafforzare la vostra identità visiva.
- Decorazioni luminose stagionali: disegnate filtri a tema per Halloween, Natale o San Valentino e proiettateli su pareti o finestre: convenienti, eleganti e pieni di fascino.
Quale snoot Newell scegliere?
Newell offre due modelli distinti di snoot, ciascuno progettato per soddisfare diverse esigenze creative, dai creatori di contenuti mobili ai professionisti degli studi e ai designer di eventi dal vivo. Entrambi i modelli Perseo Mini e il Perseo-33 consentono di lavorare con i filtri Gobo e di modellare la luce con precisione, ma differiscono per costruzione, scenari di utilizzo e opzioni di alimentazione. Ecco una breve panoramica:
Newell Perseo Mini
Se avete bisogno di una soluzione compatta e all-in-one per il vlogging, le riprese remote o i contenuti per i social media, il modello Newell Perseo Mini è la soluzione ideale. Questo leggero snoot ottico è dotato di una luce LED integrata da 20 W con un aumento della luminosità di 16x, regolazione della temperatura del colore e 12 effetti luminosi preimpostati. Funziona fino a 1,5 ore con una batteria integrata e può essere alimentato anche tramite USB-C da un power bank. Il set comprende 15 filtri Gobo, 5 filtri colorati, porte a sbarramento integrate e due anelli di messa a fuoco. Con un peso di soli 545 g, è perfetto per i creatori che cercano un'illuminazione professionale in un pacchetto mobile e facile da usare.

Newell Perseo-33
Per i creatori che lavorano in studi professionali con setup di illuminazione a grandezza naturale, il sistema Newell Perseo-33 offre la massima flessibilità. Non include una luce incorporata, ma si collega tramite attacco Bowens a un'ampia gamma di lampade LED (come le serie Pravaha o Mitra di Newell). Il suo supporto magnetico per Gobo e l'ottica di precisione consentono proiezioni di luce nitide e pulite. Il set comprende 20 filtri Gobo e 5 gel colorati, che consentono un'ampia gamma di effetti visivi per servizi fotografici, set cinematografici o produzioni teatrali. È uno strumento ad alte prestazioni per chi ha bisogno di un controllo assoluto sul design dell'illuminazione.
Non limitarsi a illuminare la scena, ma darle forma
Uno snoot non è solo un altro accessorio per l'illuminazione, ma cambia il modo di progettare con la luce. Che siate in studio, su un palcoscenico o a filmare dalla vostra camera da letto, vi dà il pieno controllo creativo per modellare l'atmosfera, l'umore e la narrazione attraverso la luce.
Non siete sicuri di quale sia lo snoot giusto per il vostro lavoro? Contattateci! Vi aiuteremo a scegliere il modello perfetto e condivideremo i consigli degli esperti per dare vita alla vostra visione.
Cercate ancora più ispirazione? Seguiteci su Instagramdove pubblichiamo regolarmente esercitazioni rapide, configurazioni di illuminazione e dimostrazioni di effetti che potete facilmente ricreare nei vostri progetti.