Nel settore della bellezza, tutto ruota intorno ai dettagli, ai colori e alla precisione. Scoprite gli errori di illuminazione più comuni che possono rovinare il vostro trucco e scoprite come evitarli.

Un'illuminazione adeguata è fondamentale, sia che si tratti di un truccatore professionista sia che si tratti di un semplice truccatore a casa. Nel settore della bellezza, scelte di illuminazione sbagliate possono compromettere anche i look di trucco più meticolosamente realizzati. In questo articolo esploreremo gli errori più frequenti e condivideremo i modi più efficaci per evitarli. Ecco cosa imparerete:

  • Come evitare i più comuni errori di illuminazione di bellezza?
  • Quale temperatura di colore valorizza il vostro trucco?
  • Perché controllare il CRI di una lampada?
  • Come posizionare le fonti di luce in un home studio?
  • Perché una sola lampada non è sufficiente per un trucco impeccabile?
  • Come ottenere un'illuminazione morbida e diffusa, senza ombre stridenti?
  • Perché lo sfondo e l'ambiente circostante sono importanti per l'applicazione del trucco?

La temperatura del colore è importante!

Uno degli errori più comuni è l'utilizzo di un'illuminazione con un'estrema temperature di colore. Una luce troppo calda (inferiore a 3000K) conferisce alla pelle una tonalità giallastra o addirittura arancione, rendendo difficile la scelta della giusta tonalità di fondotinta. Al contrario, una luce troppo fredda (superiore a 6500K) può far apparire la pelle troppo pallida o bluastra.

Suggerimenti per ottenere il giusto risultato:

  • Utilizzare un'illuminazione neutra: La scelta migliore è una sorgente luminosa con una temperatura di colore compresa tra 5000K e 5500K, che si avvicina alla luce naturale di una giornata di sole.
  • Confrontare diverse fonti di luce: Se possibile, testare più lampadine o lampade a LED con diverse temperature di colore per vedere quale rende i colori cosmetici in modo più accurato.

Tre tipi di lampade a temperatura di colore regolabile

Serie Newell Air

La serie Air combina eleganza e potenza eccezionale. Le grandi lampade rettangolari o circolari funzionano non solo per l'applicazione del trucco, ma anche per illuminare uniformemente i set fotografici o video, mantenendo una resa naturale dei colori. I diffusori incorporati forniscono una luce uniforme e morbida, riducendo al minimo le ombre sul viso delle modelle. È la scelta perfetta per i professionisti del cinema, della fotografia, del trucco, degli effetti speciali e dell'acconciatura.

Newell RL-18A Luce anulare LED - WB (3200K - 5500K) - Bianco artico

Le luci ad anello sono tra gli strumenti più apprezzati da truccatori, professionisti degli effetti speciali e acconciatori. Il loro design unico garantisce un'illuminazione morbida e uniformemente distribuita. I tratti del viso appaiono naturali e si può essere certi che il trucco sia applicato in modo impeccabile. La serie Ring Light è anche una scelta eccellente per i vlogger e i creatori di contenuti su Instagram o TikTok, in particolare quelli specializzati in contenuti di bellezza.

La luce anulare a LED Newell RL-18A (3200K - 5500K) è un dispositivo versatile adatto per ritratti, prodotti e fotografia macro. È perfetta anche per i vlogger e i creatori di video su Twitch, TikTok o YouTube, e completa l'allestimento di uno studio domestico. Ideale per il trucco e gli effetti speciali, questa lampada fornisce un'illuminazione uniforme del viso. La potenza ergonomica e la regolazione della temperatura del colore consentono una precisa personalizzazione. Il telecomando, il treppiede e il supporto per smartphone consentono di cambiare facilmente le inquadrature, gestire l'illuminazione e creare foto e video ancora migliori.

Newell RGB Vividha Max LED Light

Newell RGB Vividha Max è una luce LED sottile e compatta progettata per registi e fotografi che necessitano di un controllo completo su parametri quali colore, temperatura di colore e intensità luminosa. L'attacco per treppiede incorporato, l'angolazione regolabile, le porte a sbarramento e il diffusore inclusi facilitano il lavoro sul set. La manopola ergonomica e lo schermo TFT consentono regolazioni rapide, mentre nove programmi tematici creano un'esperienza simile a quella di Hollywood.

Illuminazione troppo debole o troppo intensa

Un altro problema comune è l'intensità della luce non adeguata. Quando l'illuminazione è troppo debole, diventa difficile notare le imperfezioni della pelle o i dettagli più sottili nella sfumatura dell'ombretto. Al contrario, una luce troppo intensa può causare una sovraesposizione, facendo apparire l'incarnato innaturalmente chiaro e rendendo difficile valutare la copertura del prodotto.

Come risolvere il problema:

  • Scegliere lampade con luminosità regolabile: Se si utilizza una luce anulare o un pannello a LED, è bene cercare un controllo della luminosità per adattare la luce alle proprie esigenze.
  • Utilizzare più fonti di luce: Se una sola luce non è sufficiente, considerate l'aggiunta di una lampada laterale o da soffitto con possibilità di regolazione della luminosità.

Solo illuminazione dall'alto o da un solo lato

Un'unica fonte di luce posizionata sopra la testa o da un lato crea spesso ombre profonde sotto gli occhi o lungo le guance. Questo può portare a un'applicazione non uniforme del trucco, che può apparire diverso con un'illuminazione bilanciata.

Soluzione:

  • Utilizzare almeno due fonti di luce: Posizionarli simmetricamente all'altezza degli occhi per illuminare il viso in modo uniforme.
  • Ombre di equilibrio: Un riflettore bianco o argentato può aiutare a far rimbalzare la luce e ad ammorbidire le ombre più dure.

Newell Isztar: Due lampade in un dispositivo

Il Newell Isztar Luce LED è una configurazione completa per l'illuminazione di contenuti video professionali, ideale per vlogger, creatori di TikTok e live streamer. È perfetto anche per i professionisti della bellezza, compresi i truccatori e gli stilisti di ciglia e unghie. Con due pannelli LED flessibili, fornisce un'illuminazione uniforme e personalizzabile. Un supporto per smartphone posizionato al centro assicura una registrazione stabile, mentre una porta USB integrata consente di ricaricare comodamente il telefono. Il pannello di controllo touch e il telecomando consentono di regolare facilmente la luminosità e la temperatura del colore. La struttura resistente, il treppiede regolabile e la garanzia del produttore di 40 mesi ne fanno una scelta eccellente per i creatori più esigenti.

Non trascurare la valutazione CRI

Se la temperatura del colore è importante, l'indice di resa cromatica (CRI) è altrettanto fondamentale. Le lampadine LED di bassa qualità con valori CRI bassi (ad esempio, 70-80) possono distorcere i colori del trucco, facendo apparire ombretti e rossetti diversi dalla realtà.

Come garantire una rappresentazione accurata dei colori:

  • Scegliere luci con un CRI elevato: Per garantire un'accurata riproduzione dei colori, puntate su un CRI di almeno 90.
  • Controllare le specifiche del prodotto: Molti produttori ora elencano i valori CRI sulla confezione o nelle descrizioni online. Per l'illuminazione di trucco e video, è bene dare priorità a questo dettaglio.

Sfondo e dintorni poveri

Il colore delle pareti, la carta da parati riflettente o gli accessori luminosi che circondano l'ambiente possono influenzare l'aspetto dei colori sul viso. I colori intensi dello sfondo possono proiettare tonalità indesiderate sulla pelle, facendo apparire il trucco diverso da quello che apparirebbe in un ambiente neutro.

Le migliori pratiche:

  • Utilizzare sfondi neutri: Le pareti bianche, grigie o beige sono le migliori per mantenere un'illuminazione accurata.
  • Mantenete il vostro spazio libero da ingombri: Una configurazione minimalista riduce le distrazioni e i riflessi indesiderati negli specchi.

Posizionamento errato della telecamera o dello specchio

Quando si registrano tutorial di trucco o si scattano foto, un posizionamento scorretto della telecamera o dello specchio rispetto alla fonte di luce può portare a risultati fuorvianti. Se la telecamera è in ombra o troppo alta/bassa, l'aspetto finale può risultare distorto.

Come migliorare l'impostazione:

  • Allineare la fotocamera al viso: I risultati migliori si ottengono quando la lente è all'altezza degli occhi.
  • Ottimizzare l'interazione tra specchio e luce: Assicuratevi che lo specchio sia illuminato in modo uniforme e non troppo lontano dalla fonte di luce per evitare riflessi e distorsioni indesiderate.

Un diffusore è essenziale!

Una luce forte e diretta (ad esempio, quella di una lampada da tavolo) può creare forti ombre sul viso, rendendo difficile la valutazione della simmetria del trucco, in particolare per il contouring o la sfumatura degli ombretti.

Come attenuare la luce:

  • Utilizzare i diffusori: Softbox, ombrelli, riflettori o coperture in silicone aiutano a creare un'illuminazione morbida e uniforme.
  • Sfruttare le superfici bianche riflettenti: Una parete bianca o un grande foglio di cartone possono aiutare a far rimbalzare e diffondere la luce.

Trucco e illuminazione: un duo inscindibile

L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale per ottenere un trucco impeccabile. Anche i cosmetici e le tecniche migliori non possono dare risultati perfetti in condizioni di scarsa illuminazione.

Una buona illuminazione migliora la precisione, l'accuratezza del colore e l'effetto finale, sia di persona che in macchina fotografica. Evitando gli errori più comuni, come una temperatura del colore non corretta, un'illuminazione non uniforme o fonti di luce di scarsa qualità, è possibile migliorare notevolmente i risultati del trucco. Avete bisogno di aiuto per trovare l'illuminazione perfetta? Contattateci: vi aiuteremo a scegliere le lampade giuste, a ottimizzare il posizionamento e a regolare le impostazioni per un trucco sempre impeccabile!

Aggiungi al carrello